Polizza Car e Legge 210
Progetto di Programma Assicurativo per Iniziative Edili
La presente proposta, ed i suoi eventuali sviluppi, ha come obiettivo portare alla Vostra considerazione un Programma Assicurativo Controllato che si collochi come valido strumento di Gestione dei Rischi Tipici di un Progetto Edilizio e degli interessi ad esso legati. Tale programma assicurativo, prevedendo tra l’altro la garanzia fideiussoria degli anticipi versati dal promissorio acquirente e la copertura postuma decennale ai sensi dell’Art 1.669 CC, assolve a quanto previsto dalla legge delega n. 210/04.
Siamo pertanto in grado di offrire quanto richiesto dalla legge, senza dimenticare che la nostra esperienza, nello specifico, ci porta naturalmente a formulare una offerta più articolata ed estesa.
Il Programma Assicurativo Controllato proposto deve contenere – nella consapevolezza dell’accettazione dei rischi non assicurabili, né trasferibili, né eliminabili - elementi di Auto-assicurazione di quei rischi che, per la modestia del loro prevedibile Impatto o per considerazioni sulla loro probabile Frequenza, non risulta conveniente assicurare ma conservare. Tecnicamente, questa ritenzione assume la forma di franchigie, limiti, scoperti.
Il Programma Assicurativo è costituito da un insieme razionale, coordinato e sinergico di contratti di assicurazione o Polizze. In nostra opinione, sono le seguenti :
1. Assicurazione sulla Vita
Polizza Collettiva, con Applicazioni (o “Certificati”) che coprono il singolo Promissario Acquirente per un capitale pari al prezzo dell’unità immobiliare da acquistare e per la durata prevista dal piano dei pagamenti. Copre i casi di Morte da qualsiasi causa e di Invalidità Permanente da Infortunio. Vincolata in favore del Promotore.
Può essere, successivamente, vincolata in favore del Finanziatore, a copertura di un importo pari al finanziamento (debito residuo).
2. Fideiussione a garanzia dell’Anticipo (ai sensi ld 210/04)OBBLIGATORIA
Per importo pari a quanto versato anticipatamente dal Promissario Acquirente. Garantisce la restituzione dell’anticipo se il contratto è risolto per inadempimento del Realizzatore.
3. Polizza Tutti i Rischi del Cantiere (Contractor’s All Risks)OBBLIGATORIA
A copertura dei rischi di :
- danni all’opera, da qualsiasi causa, per un importo pari al Costo di Costruzione escluso il valore del terreno
- danni materiali o lesioni a Terzi dei quali una Parte sia dichiarata civilmente
responsabile. Questa copertura opera in secondo rischio rispetto alle polizze di Responsabilità Civile contratte dal Costruttore e dai Subappaltatori
4. Polizza di Responsabilità Civile del Costruttore o del Progettista ( Primo o Secondo Rischio
Se da nostro Controllo risultasse che non è in corso, o fosse manifestamente inadeguata, la copertura corrispondente a carico del Progettista, del Costruttore o dei Subappaltatori.
5. Fideiussione a garanzia dell’intervento di ripristino
Rilascio contestuale alla consegna dell’unità, a garanzia dell’intervento del Costruttore, del Promotore o del Subappaltatore a rimedio di vizi o difetti occulti o non noti al momento della consegna (Art. 1495 C.C. e/o 1668 C.C.). In difetto di tale intervento, si provvede a rimediare il danno, fino ad un importo pari al 5% del costo dell’unità abitativa.
6. Polizza Postuma Decennale Indennitaria (ai sensi della ld 210/04) - OBBLIGATORIA
A copertura basicamente del rischio di danni che compromettano la stabilità dell’opera, per difetto della costruzione o per vizio del suolo, come richiesto dalla legge delega, riferendosi all’Art. 1669 cc, “Rovina e difetti di cose immobili” :
1- crollo o rovina per gravi danni strutturali (art 1.669 cc, ld 210/04)
2- rovina di parti destinate a lunga durata (art. 1.669 cc, ld 210/04
ma con possibilità dei estensioni, per un trattamento più completo e coerente del rischio, ad esempio :
- rovina di parti dell’opera non destinate a lunga durata
- responsabilità civile per danni a terzi
- danni alle impermeabilizzazioni
- danni a facciate e rivestimenti
- danni a pavimenti
- mancato godimento dei beni.
Il Controllo Tecnico in corso d’opera diventa obbligatorio in alcuni casi, se sono previste estensioni alla copertura basica.
3. Polizza Tutti i Rischi del Cantiere (Contractor’s All Risks) OBBLIGATORIA
3. Polizza Tutti i Rischi del Cantiere (Contractor’s All Risks) OBBLIGATORIA
ruttore o del Progettista ( Primo o Secondo Rischio
5. Fideiussione a garanzia dell’intervento di ripristino
C
6. Polizza Postuma Decennale Indennitaria (ai sensi della ld 210/04) - OBBLIGATORIA
ruttore o del Progettista ( Primo o Secondo Rischio
5. Fideiussione a garanzia dell’intervento di ripristino
C
6. Polizza Postuma Decennale Indennitaria (ai sensi della ld 210/04) - OBBLIGATORIA